24 MAGGIO ORE 17.00
LE VOCI DELLA STORIA
“IL GIUSTIZIERE DI CELLERE”
da “Il giustiziere di Cellere” di Alfio Cavoli e “La lingua dei fossi” di Alessandro Angeli
READING MUSICALE

MUSEI DIFFUSI MANCIANO E SATURNIA
POGGIO CAPANNE – PIAZZA GARIBALDI
Mirio Tozzini (voce recitante e regia)
Paolo Mari (chitarra, armonica, pedaliera)
PROGRAMMA COMPLETO
LE VOCI DELLA STORIA 2025


INTERVENTI TS
14 GIUGNO ORE 17.00 - MINIERA…E LE STELLE STANNO A GUARDARE“ LETTURA SCENICA INTERATTIVA (San Martino sul Fiora)1.0
9 LUGLIO ORE 21.00 - “LA NOTTE DELLA LUNA…D’ORIENTE” CONFERENZA-READING MUSICALE (Manciano)EMBRE ORE 17.00
6 SETTEMBRE ORE 17.00 - “IL SALE DELLA TERRA” PERFORMANCE TEATRALE SITE-SPECIFIC (Località Marruchetone, Manciano)
|
5 GIUGNO ORE 17.00
FESTA DELLE BIBLIOTECHE
“STAI PER COMINCIARE A LEGGERE…”
da “Il Nome della rosa” U. Eco, Fahrenheit 451 R. Bradbury, “Il lavoro culturale” L. Bianciardi, “Firmino” S. Savage, “Se una notte d’inverno un viaggiatore” I. Calvino, “Booky” A. Bindi
READING-CONFERENZA

BIBLIOTECA COMUNALE CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Conduce l’incontro la Dottoressa Patrizia Guidi
Voci recitanti, Enrica Pistolesi, Daniela Marretti, Mirio Tozzini, Luca Pierini
In questa giornata si concludono gli eventi organizzati per il ventennale della biblioteca locale, con una giornata intera dedicata a eventi che si svolgono sia all’interno della biblioteca che in luoghi esterni, tutti incentrati sul mondo dei libri e della lettura.
*****
IL PALCOSCENICO DEL TERRITORIO
5 LUGLIO ORE 18.00
“E LE STELLE STANNO A GUARDARE”
BACCINELLO
2 AGOSTO
“STORIE MEDIEVALI”
(locandina in allestimento)
MONTORGIALI
*****
PER FARE TEATRO
OTTOBRE-GIUGNO 2025/2026
LABORATORIO TEATRALE

“La base del lavoro pone il performer-individuo al centro dell’esperienza teatrale. L’allievo-attore è un universo che si esplora, prima ancora di istruirsi. Il corpo, il respiro, la voce, i ritmi lenti di un movimento che assecondi i tempi dell’ascolto e dell’osservazione, sono il mezzo principale di un approccio che tende a far “disimparare” le gabbie espressive, al fine di raggiungere uno stato mentale ampio e ricettivo agli impulsi della creatività e della comunicazione”.
I CORSI SI TENGONO OGNI LUNEDI’ E MERCOLEDI’ DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 21.00, NELLA SEDE DI VIA UGO BASSI 72 (SPAZIO72 ARCI KHORAKHANE’) A GROSSETO.
|
12-13 GIUGNO ORE 18.30
LABORATORIO TEATRALE
“IL POVERO PIERO”
di Achille Campanile
SPETTACOLO TEATRALE
SERATA AD INVITO

SPAZIO72, VIA UGO BASSI, 72 – GROSSETO
Graziano Caturelli, Hildegarde Drieghe, Andrea Russo, Paola Bigazzi, Paola Sartini, Laura Santarelli, Antonella Zella, Simona Rossi, Annangela Ficarella, Maria Antonietta Giunta, Claudia Minucci, Leonella Valenti, Jamil Zidan, Alessandro Bonifazi, Alessandro Zanaboni, Vincenzo Zotti, Samira Bazzani, Tecla Tosi, Chiara Caprai
ADATTAMENTO E REGIA
Daniela Marretti
AIUTO REGIA
Enrica Pistolesi
Si ringraziano Mario Fraschetti per aver suggerito il testo e guidato inizialmente l’adattamento e Luca Pierini e Mirio Tozzini per il supporto logistico e la tecnica.
*****
RADIO CLUB TS

Radio Club Ts, Radio Chat, nasce durante le chiusure di emergenza e diviene un ampliamento del lavoro artistico e di animazione culturale del Teatro Studio tutt’ora attivo. Uno spazio libero cui si può accedere contattandoci, uno spazio di espressione musicale e culturale, un palco virtuale per letture e contributi di attualità o storici e molto altro.
Redazione: Ivonne Cupola, Mario Fraschetti, Graziano Caturelli, Davide Raffaello Russo, Tommaso Pettinati.
*********
*****
PATTO PER LA LETTURA
Il Teatro Studio ha sottoscritto il Patto per la Lettura

della propria città e, come da finalità istituzionali, con la propria attività, promuove eventi volontaristici tesi alla diffusione della lettura, all’ascolto
|