EVENTI SETTEMBRE 2012

domenica 23 settembre

ore 18.30

centro storico di Scansano

(In caso di pioggia lo spettacolo sarà effettuato alle ore 21.00 al Teatro Castagnoli)

“RACCONTI RACCONTATI”

percorso per quadri animati, canto, poesia e strada…

testi di Luciana Bellini

canovacci di Luciana Pollini (Argia)

Il lavoro, ispirato a testi di Luciana Bellini
e ad alcuni canovacci di Luciana Pollini (Argia),
racconta col cuore e la freschezza di chi ha la verità in punta di lingua,
l’oggi e lo ieri del nostro quotidiano,
serbando il passato e leggendo il presente
con la forza della memoria, delle radici,
con la chiarezza e la semplicita’
di chi “percorre strade bianche…”

 

EVENTI AGOSTO 2012

 

ORBETELLO (GR)

AREA ARCHEOLOGICA DI COSA (Ansedonia)
venerdì 3 agosto – 18.30 “La Pace”  dalla  commedia di Aristofane
sabato 4 agosto – 18.30 “La Pace” dalla  commedia di Aristofane
venerdì 24 agosto – 18.00 “La Pace” dalla  commedia di Aristofane

 

SCANSANO (GR)

AREA ARCHEOLOGICA DI GHIACCIO FORTE
sabato 11 agosto 2012 – 18.00 “La Pace” dalla  commedia di Aristofane

 

GROSSETO
PARCO DI PIETRA – CAVA DI ROSELLE

giovedì 30 agosto 2012 – 18.00 “Orpheus”

“ORPHEUS”  liberamente ispirato alle opere di Ovidio, Poliziano, Monteverdi, Gluck e Cocteau

Interpreti: Daniela Marretti, Lia Montanelli, Luca Pierini, Enrica Pistolesi, Irene Paoletti, Mirio Tozzini, Blu Lepore

Elaborazione dei testi e regia: Mario Fraschetti

 

 

EVENTI LUGLIO 2012

saggio di fine corso con tutti gli allievi adulti del Teatro Studio

DOMENICA 1 LUGLIO ore 19.00
SPAZIO72, via Ugo Bassi, 72 Grosseto
INGRESSO GRATUITO
“Donne in Parlamento”
da Aristofane,
Elaborazione del testo e regia Mario Fraschetti

 

nell’ambito della XVIII Rassegna di Teatro e Archeologia

“IL FASCINO DELLE ROVINE”

giovedì 5 luglio ore 18.30

“FRAMMENTI” (Gente in cammino, Dioniso, Le porte di Tebe), spettacolo itinerante da testi di Erodoto, Eschilo, Euripide, C. Pavese

Interpreti: Daniela Marretti, Lia Montanelli, Luca Pierini, Enrica Pistolesi, Irene Paoletti, Mirio Tozzini, Blu Lepore

Elaborazione dei testi e regia: Mario Fraschetti

domenica 15 luglio ore 21.00

SPETTACOLO PER BAMBINI

“Giovannona e Briciolino”

Nell’ambito della Programmazione della Cava Parco di Pietra, Cava di Roselle (http://www.cavaroselle.it/)

performance interattiva, testi e regia: Mario Fraschetti

 

nell’ambito della XVIII Rassegna di Teatro e Archeologia

“IL FASCINO DELLE ROVINE”

giovedì 21 luglio ore 18.30

“ORPHEUS”  liberamente ispirato alle opere di Ovidio, Poliziano, Monteverdi, Gluck e Cocteau

Interpreti: Daniela Marretti, Lia Montanelli, Luca Pierini, Enrica Pistolesi, Irene Paoletti, Mirio Tozzini, Blu Lepore

Elaborazione dei testi e regia: Mario Fraschetti

 

domenica 22 Luglio ore 21.00

nell’ambito del Festival Internazionalista

Riotorto (Li) località La Pinetina

Centro diurno Urlapicchio –

spettacolo teatrale “La vita è un sogno”

rielaborazione outsider del “Calderon” di Pier Paolo Pasolini

La rappresentazione si avvale della collaborazione degli attori del Teatro Studio Luca Pierini e Mirio Tozzini. La rielaborazione del testo è a cura di Cinzia Canneri le musiche dal vivo sono de “I suonatori della boscaglia”, il canto è curato da Lorenza Baudo e la danza da Francesca Angotti.
Regia Enrica Pistolesi

Pasolini nel suo dramma sottolinea l’impossibilità di evadere dall’universo della propria condizione sociale e lo scontro fra il potere e l’individuo, in un mondo in cui non c’è più un solo innocente e tutti siamo pronti a tradirci a vicenda per fare il gioco dei potenti… ma Rosaura, la protagonista ha ancora il coraggio di sognare, perché forse, là dove qualcuno resiste senza speranza, inizia la nuova storia umana.
Per informazioni mail: info@gattopicchio.it

 

 

EVENTI GIUGNO 2012

DOMENICA 3 GIUGNO - ore 19.00
SPAZIO 72, via Ugo Bassi, 72 – Grosseto
INGRESSO GRATUITO
“La morale della favola”
Performance teatrale con musica dal vivo
testi tratti dall’omonimo libro di racconti di Paolo Cappelli
Interviene l’autore
Interpreti: gli attori del Teatro Studio, Enrica Pistolesi, Luca Pierini, Daniela Marretti
Chitarra: Paolo Mari,
Regia Daniela Marretti
“La morale della favola”
Brevi storie per sorridere, commuoversi, riflettere.
Edito dalla casa editrice Albatros di Roma, il libro sta girando alcune piazze italiane con una serie di incontri di presentazione.
A Grosseto l’evento diventa performance teatrale e occasione di presentazione.
Cura l’aspetto artistico il Teatro Studio di Grosseto e ospitano l’incontro Spazio72 live music, anche sede operativa del Teatro Studio, e il Circolo Arci Khorakhanè.
“(…) in questo libro non andate alla ricerca della morale della favola: essa non esiste -questa la spietata convinzione dell’autore – non esiste al di fuori di noi, nelle sue regole e nelle sue convinzioni, ma solo all’interno della nostra libera coscienza (…) “
per informazioni: cell. 392.0686787 mail teatrostudio@gmail.com

 

MERCOLEDI’ 6 GIUGNO – ore 18.00

SPAZIO72, via Ugo Bassi, 72 Grosseto
INGRESSO GRATUITO
“Pinocchio”
Saggio-spettacolo del laboratorio teatrale dedicato ai bambini (cinque/otto anni)
Una performance ritmata, divertente e poetica, riscritta a misura di bambino, fedele nei tratti principali alla storia di Collodi. Una messa in scena dalla struttura semplice, ma decisamente teatrale, con momenti di coralità e momenti di interpretazione individuale.
Adattamento del testo a cura del Teatro Studio, regia Enrica Pistolesi, Daniela Marretti
Hanno seguito il gruppo nel percorso di Laboratorio: Daniela Marretti, Enrica Pistolesi, Esther Cerri
per informazioni: cell. 392.0686787 mail teatrostudio@gmail.com

nell’ambito della terza edizione di FOLLOW ME - Compagnia dei Gattopicchi
SABATO 16 GIUGNO – ore 21.30
SPIAGGIA ATTREZZATA TANGRAM viale Italia, 81 FOLLONICA (GR)
INGRESSO GRATUITO
TEATRO OUTSIDER “Corpo insetto”
spettacolo teatrale ispirato all’opera di Stefano Benni “Il carnevale degli insetti” -
regia Enrica Pistolesi
Per informazioni mail: info@gattopicchio.it

DOMENICA 17 GIUGNO - ore 19.00
SPAZIO72, via Ugo Bassi, 72 Grosseto
INGRESSO GRATUITO
“Afghanistan”
Saggio-spettacolo del laboratorio teatrale dedicato agli adulti (allievi secondo anno)
Elaborazione del testo e regia Mario Fraschetti
Un soldato dell’esercito occupante, conosce una donna rimasta vedova e si innamora di lei. La donna è diffidente: due mondi, due punti di vista che si incontrano, repulsione e attrazione, interdipendenze, odio. Una vicenda umana che fa da specchio al dramma di un popolo invaso.

GIOVEDI’ 28 GIUGNO – ore 21.00

TEATRO CASTAGNOLI – SCANSANO
saggio laboratorio “Il Cerchio Magico” di Scansano
spettacolo di fine anno con pièce ispirate a racconti e monologhi di Stefano Benni adattamento e regia: Luca Pierini
regia dei movimenti: Isabella Tattarletti

30 GIUGNO – TEATRO OUTSIDER Centro diurno Urlapicchio - spettacolo teatrale “La vita è un sogno” rielaborazione outsider del “Calderon” di Pier Paolo Pasolini – nell’ambito della terza edizione di Followme

GIARDINO DEL CASELLO IDRAULICO VIA COLOMBO 7 – FOLLONICA
ORE 21.30 INGRESSO GRATUITO
La rappresentazione si avvale della collaborazione degli attori del Teatro Studio Luca Pierini e Mirio Tozzini. La rielaborazione del testo è a cura di Cinzia Canneri le musiche dal vivo sono de
“I suonatori della boscaglia”, il canto è curato da Lorenza Baudo e la danza da Francesca Angotti.
Regia Enrica Pistolesi
Il tema dell’edizione di Followme di quest’anno è “Nascosti vicino”, per rendere visibile la realtà emarginata sia come oggetto che come soggetto dell’espressione artistica. E’ in questo ambito che si colloca la scelta di Pasolini che sottolinea nel suo dramma l’impossibilità di evadere dall’universo della propria condizione sociale e lo scontro fra il potere e l’individuo, in un mondo in cui non c’è più un solo innocente e tutti siamo pronti a tradirci a vicenda per fare il gioco dei potenti…ma Rosaura, la protagonista ha ancora il coraggio di sognare, perchè forse, là dove qualcuno resiste senza speranza , inizia la nuova storia umana.
Per informazioni mail: info@gattopicchio.it