LUDOTECA AD… ARTE
Teatro Studio Bambini
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano”
Antoine De Saint-Exupèry – “Il piccolo principe”
LUDOTECA ad… ARTE
Uno spazio in cui i bambini giocano liberi
respirando Arte….
…si riposano, pensano, disegnano,
costruiscono,
si muovono, leggono…
…e creano!!!!!
Ogni Venerdi
dalle 17 alle 19 presso
“Spazio 72”
Via Ugo Bassi, 72 Grosseto
Non è un corso fisso bensì, vuole essere un aiuto per i genitori che lavorano e che hanno bisogno di lasciarci i bambini per un po’ di tempo nella certezza che saranno seguiti da persone competenti e soprattutto potranno…
GIOCARE a fare gli
ARTISTI!!!!!
Danza creativa per bambini
DANZA CREATIVA BAMBINI
(metodo Maria Fux)
martedì dalle 17.30 alle 19.30 – SPAZIO72
Cosa è LA DANZA CREATIVA (metodo Maria Fux):
La danza creativa è un approccio che permette ai bambini di scoprire il piacere del movimento in tutta la sua ricchezza; favorisce l’espressione individuale e incoraggia le caratteristiche motorie e stilistiche di ogni bambino.
La danza diventa un gioco gratificante che stimola il bambino all’ascolto, alla creatività, permettendogli di fare esperienza di sé e del mondo attraverso il proprio corpo.
Danzando i bambini hanno la possibilità di sperimentarsi nello spazio, di raccontare la musica o il silenzio, di danzare linee, forme, colori o il suono della voce del corpo; attraverso il gioco con strumenti naturali e simbolici (elastici, colori, carte, tessuti, foglie, piume…) scoprono il linguaggio universale della natura e, sopratutto, incontrano se stessi e gli altri in una dimensione cooperativa.
Le esperienze proposte evolvono da quelle più semplici, dirette e concrete per i bambini più piccoli a quelle più articolate e mature per i più grandi, adattandosi allo sviluppo psicomotorio dei partecipanti.
Strumenti utilizzati ad integrazione della danza creativa:
- Psicomotricità;
- teatro fisico ed espressività corporea;
- pittura ed arti grafiche e plastiche in genere;
- musica informale
PERCHÉ LA DANZA?
La danza perché è il primo linguaggio con il quale entriamo in contatto fin dai primi giorni di vita.
Il bambino, infatti, si esprime attraverso il corpo e instaura una relazione con la madre basata principalmente sul linguaggio corporeo.
La danza perché appartiene da sempre alla cultura di ogni popolo ed è storia dell’evoluzione umana e culturale dell’uomo.
La danza perché è un linguaggio universale che non conosce confini e nasce istintivamente per poi assumere significati e connotazioni diverse a seconda di chi la esegue.
La danza perché significa investire sul futuro dei bambini e dei ragazzi, avvicinandoli ad un arte in grado di metterli in relazione in modo profondo con il loro corpo e quello dell’altro; in una ricerca di equilibrio e di armonia tra “il dentro” e “il fuori” (interiorità e mondo esteriore).
La danza perché ci fa conoscere la magia che nasce dal desiderio di condividere qualcosa che nasce dal cuore e si trasforma in movimento.
La danza perché è “cre-azione” e quindi Arte, l’arte di far parlare il corpo, di renderlo comunicativo e sensibile, morbido e forte allo stesso tempo, capace di raccontare storie e regalarci grandi emozioni!.
teatro di animazione per bambini
ANIMAZIONE PER BAMBINI Teatro Studio
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta ma pochi di essi se ne ricordano”
Antoine De Saint-Exupèry – “Il piccolo principe”
Pensare all’ infanzia e progettare qualcosa per essa vuol dire essere rimasti in contatto con quella parte bambina che siamo stati tutti molto tempo fa, vuol dire pensare che i bambini di oggi saranno gli adulti di domani e saranno e daranno ciò che hanno ricevuto dagli adulti: per questa ragione l’ animazione è per noi una pratica preziosa nelle attività rivolte all’ infanzia.
Partendo dal gioco e dall’ apprendimento attivo e nel rispetto reciproco delle regole di convivenza, ascoltiamo i bambini e li stimoliamo ad essere spontanei facendo loro fare attività ludico espressive con noi durante le feste o coinvolgendoli nelle drammatizzazioni degli spettacoli da noi proposti.
Il Teatro Studio propone animazione per bambini per: feste di compleanno, eventi e cerimonie, feste a tema, feste medievali, feste di paese , nei campeggi, nei ristoranti, negli alberghi e …ovunque ci siano dei bambini!!!
A tal proposito vi elenchiamo le nostre proposte ricordandovi che è possibile realizzare più di un’ attività per lo stesso evento:
- Teatro con i burattini che raccontando storie con la loro poesia, allegria e genuinità portano un pizzico di magia nei cuori dei bambini e spesso anche in quelli dei grandi;
- Fiabe interattive attraverso il movimento, la musica e l’ utilizzo di oggetti scenici i bambini giocheranno al teatro;
- Trucca bimbo, sculture con i palloncini, giochi selezionati secondo le età, le abilità e gli spazi a disposizione ( giochi di socializzazione, di squadra e cooperazione, di quiz, di abilità, di ruolo, di movimento e di mimica, con la musica, corse dei sacchi, tornei di aereoplanini di carta, ecc…)
- Laboratori artistici e creativi, di art attack ;
- Gags comiche e di magia, di intrattenimento;
- Spettacoli tradizionali per bambini a cura della Compagnia del Teatro Studio (le schede sono disponibili sul sito).
Il Teatro Studio mette inoltre a disposizione il suo spazio per allestire i compleanni qualora fosse necessario.
scheda spettacolo burattini
Una produzione del Teatro Studio di Grosseto
a cura della Compagnia “Saltapalchi”
spettacoli di burattini e di intrattenimento comico e intelligente
per i bambini grandi e piccini
“Lillo, Lallo e la Guerra”
spettacolo di burattini
soggetto e drammaturgia, Esther Cerri
regia, Mario Fraschetti
Disegno e realizzazione dei burattini, Esther Cerri
Lillo e Lallo, due simpatici pappagalli, insieme a Rino, un umile ma coraggioso contadino, e ad un goffo scienziato, ci guidano nel bislacco, ma sincero mondo dei burattini per narrare un tema forte come quello della Guerra!
La guerra imperversa: tutte le creature viventi sulla Terra si ammalano e muoiono, anche la natura lentamente muore e nel cuore degli uomini dilaga sconforto e dolore.
Cosa accadrebbe se il nostro pianeta stesse morendo per causa delle incurie e delle malvagità umane? Eppure, l’aspirazione alla pace, è parte profonda e radicata dei sogni e dei bisogni dell’uomo…questa storia ce lo dimostrerà!
I BURATTINI, con la loro poesia, scaltrezza e ingenuità, attraverso l’interazione con i bambini, ci aiuteranno a comprendere un’importante verità: il mondo si cambia, partendo dalle proprie azioni…
Un messaggio teso a valorizzare e diffondere la consapevolezza dell’importanza del dialogo, dell’interazione col prossimo e del rispetto della natura.
Al termine della performance, qualora sia richiesto, sarà possibile intrattenere il pubblico dei bambini con una attività ludico espressiva di gruppo, come strumento di ulteriore riflessione e come esperienza di creatività diretta.
Interpreti: Esther Cerri, Lucio Fontani
Regia : Mario Fraschetti
Durata spettacolo: 40′ circa
Durata laboratorio: 60′
Esigenze Tecniche: nessuna
PerMaggioriInformazioniEPerContatti:
Esther Cerri 348/8824984 saltapalchi@yahoo.it